Abstract
Le politiche per la sostenibilità urbana sono fondamentali per raggiungere l’undicesimo Obiettivo di Sviluppo Sostenibile. Lo scopo di questa ricerca è misurare l’impegno delle città nel salvaguardare il loro patrimonio naturale e nel rendere inclusivi e accessibili gli spazi verdi urbani pubblici. Rispetto agli indicatori delle Nazioni Unite e dell’ISTAT, qui ne sono proposti altri che tengono conto delle azioni locali di istituzioni e associazioni di cittadini per la gestione, lo sviluppo e la tutela del verde urbano. Inoltre, sono introdotte misure di dotazione del verde per classi di popolazione fragile. Gli indicatori sono calcolati per i capoluoghi di Regione italiani utilizzando i più recenti dati ISTAT sul Verde Urbano, al fine di delineare una mappa della sostenibilità verde urbana in Italia.
Titolo tradotto del contributo | [Machine translation] Urban green and sustainable development in Italy |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Catene/Chains - Giornata di studio della Società di Studi Geografici, Napoli, 20 dicembre 2021 |
Pagine | 445-453 |
Numero di pagine | 9 |
Volume | 21 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2022 |
Evento | Catene/Chains - Giornata di studio della Società di Studi Geografici “Oltre la globalizzazione” - Napoli, Italia Durata: 1 gen 2022 → … |
???event.eventtypes.event.conference???
???event.eventtypes.event.conference??? | Catene/Chains - Giornata di studio della Società di Studi Geografici “Oltre la globalizzazione” |
---|---|
Città | Napoli, Italia |
Periodo | 1/01/22 → … |
Keywords
- Capoluoghi di Regione
- Indici sintetici
- Sostenibilità urbana