TY - JOUR
T1 - Utili non prediche? Il punto critico e l'antropologia complessa della libertà in Luigi Einuadi
AU - HERITIER, PAOLO
PY - 2012/1/1
Y1 - 2012/1/1
N2 - Il risultato dell’itinerario teorico di Einaudi è un pensiero filosoficamente aperto, sospeso tra il teorico e il pratico, tra l’ideale e il reale, ma forse proprio in questo tratto, paradossalmente, risiede la sua rilevanza antropologica e attualità teoretica. L’Einaudi delle Lezioni di politica sociale, in particolare, fonda il liberalismo su un’etica antropologica ove si rivelano centrali il risparmio, la famiglia, l’impresa, le istituzioni, entro una concezione globale dell’azione umana economico-sacrificale e non consumistico-dilapidatoria. Rilette nel periodo centrale della grave crisi economica d’inizio millennio, queste pagine del 1949, più che ottocentesche e premoderne, possono rivelarsi post- postmoderne, proponendo non tanto soluzioni tecniche (il pareggio di bilancio) quanto una lucida e provocatoria individuazione dei problemi della condizione umana nelle società contemporanee.
AB - Il risultato dell’itinerario teorico di Einaudi è un pensiero filosoficamente aperto, sospeso tra il teorico e il pratico, tra l’ideale e il reale, ma forse proprio in questo tratto, paradossalmente, risiede la sua rilevanza antropologica e attualità teoretica. L’Einaudi delle Lezioni di politica sociale, in particolare, fonda il liberalismo su un’etica antropologica ove si rivelano centrali il risparmio, la famiglia, l’impresa, le istituzioni, entro una concezione globale dell’azione umana economico-sacrificale e non consumistico-dilapidatoria. Rilette nel periodo centrale della grave crisi economica d’inizio millennio, queste pagine del 1949, più che ottocentesche e premoderne, possono rivelarsi post- postmoderne, proponendo non tanto soluzioni tecniche (il pareggio di bilancio) quanto una lucida e provocatoria individuazione dei problemi della condizione umana nelle società contemporanee.
KW - Antropologia della complessità
KW - Prediche inutili
KW - Punto critico
KW - fondamento istituzionale
KW - libertà
KW - pensiero di Einaudi
KW - sacrificio
KW - Antropologia della complessità
KW - Prediche inutili
KW - Punto critico
KW - fondamento istituzionale
KW - libertà
KW - pensiero di Einaudi
KW - sacrificio
UR - https://iris.uniupo.it/handle/11579/97903
M3 - Articolo in rivista
SN - 2035-5866
VL - 1-2012
SP - 1
EP - 28
JO - BIBLIOTECA DELLA LIBERTÀ
JF - BIBLIOTECA DELLA LIBERTÀ
ER -