Un'altra occasione mancata: dubbi e criticità nei meccanismi di selezione e valutazione degli strumenti per lo sviluppo locale

Casula Mattia, MARTA REGALIA

Risultato della ricerca: Contributo su rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

Secondo un’interpretazione largamente condivisa nell’ambito della policy analysis, i decennali fallimenti delle politiche per il Mezzogiorno sarebbero da attribuire al perpetuarsi di logiche spartitorie e politiche distributive a costi diffusi e benefici concentrati, tali non solo da risultare inefficaci, ma anche da produrre l’effetto perverso di un consolidamento dell’arretratezza del Meridione italiano. Questa ipotesi verrà ulteriormente sottoposta a controllo empirico attraverso l’analisi e la comparazione delle modalità attraverso cui due strumenti per lo sviluppo (i patti territoriali e i progetti integrati territoriali) sono stati selezionati e valutati, a partire dagli anni novanta, dai vari attori istituzionali preposti a certificarne la loro ammissibilità ai fini del finanziamento pubblico. L’analisi intende mostrare come, a livello centrale prima e a livello regionale poi, ci si sia limitati ad un esame solo formale, stimolando pertanto una loro deriva distributiva.
Titolo tradotto del contributo[Machine translation] Another missed opportunity: doubts and critical issues in the mechanisms for selecting and evaluating tools for local development
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)65-84
Numero di pagine20
RivistaRIV. RASSEGNA ITALIANA DI VALUTAZIONE
Numero di pubblicazione62
Stato di pubblicazionePubblicato - 2015

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Un'altra occasione mancata: dubbi e criticità nei meccanismi di selezione e valutazione degli strumenti per lo sviluppo locale'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo