Abstract
Il contributo "«Un vero e fruttifero patrimonio di saggezza». La storia editoriale de I proverbi monferrini di Agostino Della Sala Spada" è volto a inserire la ricerca paremiologica dell’avvocato moncalvese Della Sala Spada all’interno della storia delle discipline demo-etno-antropologiche, a partire dall’accoglienza che il volume ebbe su alcune riviste scientifiche del tempo, ad opera di intellettuali quali Giuseppe Pitrè, “padre nobile” delle scienze demologiche in Italia, il linguista Giuseppe Flechia e lo storico della letteratura Francesco Picco. Viene analizzata altresì la storia bibliografica de "I proverbi monferrini", evidenziando i motivi che portarono l’autore a prediligere per la stampa la tipografia-editrice Sacerdote di Torino, ma anche la non scontata né banale scelta iconografica della copertina, illustrata dal caricaturista Giorgio Dalsani.
Titolo tradotto del contributo | [Machine translation] “A true and fruitful heritage of wisdom.” The editorial story of I proverbi monferrini by Agostino Della Sala Spada |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | I proverbi monferrini (ristampa anastatica dell'edizione Torino, Sacerdote, 1901) |
Editore | Omega Edizioni |
Pagine | XLVII-LXI |
Numero di pagine | 15 |
ISBN (stampa) | 978-88-7241-549-8 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2016 |
Keywords
- demologia
- folklore
- proverbi