Un esempio di tragedia “a la española” di Lope de Vega: El caballero de Olmedo

Risultato della ricerca: Capitolo in libro/report/atti di convegnoContributo in volume (Capitolo o Saggio)peer review

Abstract

Il contributo, pensato per un lettore non necessariamente specialista di Siglo de Oro spagnolo, tenta di tracciare un sintetico stato dell’arte sugli studi della tragedia come sottogenere della Comedia Nueva, e richiama l’attenzione dei non ispanisti su uno dei capolavori tragici, El caballero de Olmedo, del Lope de Vega maturo, un autore geniale che, per ragioni storico-culturali indipendenti dalla sua grandezza, non occupa nel canone teatrale europeo quel posto preminente che gli spetterebbe accanto a Shakespeare.
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteTesti, tradizioni, attraversamenti. Prospettive comparatistiche sulla drammaturgia europea tra Cinque e Settecento
EditorePadova University Press
Pagine107-121
Numero di pagine15
ISBN (stampa)978-88-6938-175-1
Stato di pubblicazionePubblicato - 1 gen 2019

Keywords

  • Lope de Vega
  • tragedia
  • El caballero de Olmedo

Cita questo