Tutela dell'ambiente e giudice amministrativo fra istruttoria processuale e sindacato sull'istruttoria procedimentale

VIPIANA Piera

Risultato della ricerca: Contributo su rivistaArticolo in rivista

Abstract

Lo scritto, per un verso, analizza alcuni profili riguardanti l’istruttoria procedimentale amministrativa in materia ambientale, specie in relazione agli assunti della scienza e della tecnica: istruttoria che dev’essere ineccepibile, in relazione alla pluralità ed alla rilevanza degli interessi in gioco. Per un altro verso, si occupa del sindacato da parte del giudice amministrativo su tale istruttoria, convenendo sull’ambiguità della distinzione fra il controllo di legittimità debole e quello forte. Per un altro verso ancora, lo scritto tratta degli aspetti più interessanti dell’istruzione probatoria inerente ai processi amministrativi riguardanti l’ambiente: in particolare, affronta il tema delle conseguenze del silenzio delle pubbliche amministrazione in tale settore. La conclusione è nel senso che il processo amministrativo, purché si fondi su un'adeguata istruttoria processuale e consenta un effettivo sindacato sull'istruttoria procedimentale amministrativa, costituisce il supporto indefettibile della via più efficace alla tutela ambientale: la via amministrativa, come via alternativa a quella penalistica e preventiva di essa.
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)937-964
Numero di pagine28
RivistaDIRITTO E PROCESSO AMMINISTRATIVO
VolumeII
Numero di pubblicazione2 - 3
Stato di pubblicazionePubblicato - 1 gen 2015
Pubblicato esternamente

Cita questo