Tra il sacro e l'individuale: L'Immaginario estetico-giuridico

Risultato della ricerca: Capitolo in libro/report/atti di convegnoContributo in volume (Capitolo o Saggio)peer review

Abstract

The paper compares Legendre's dogmatic anthropology and Castoriadis's theory of the imaginary institution of society aiming at the identification of the differences concerning the notion of Symbolic. Reference to Pico della Mirandola's "God Address to Man" in his Discourse of the Dignity of Man allows the paper to specify the common elements between the theoretical perspectives mentioned above with regard to the concept of the Imaginary. Starting from a legal-aesthetic approach the analysis is completed by the formulation of a research hypothesis concerning the concept of Imaginary defined as 'World 0', referring to Popper's 'three world' theory.

Titolo tradotto del contributoBetween the sacred and the individual: On the aesthetical-juridical imaginary
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteLexia
EditoreLexia - Segreteria scientifica e organizzativa
Pagine419-435
Numero di pagine17
ISBN (stampa)9788854841376
DOI
Stato di pubblicazionePubblicato - 2011
Pubblicato esternamente

Serie di pubblicazioni

NomeLexia
Volume7-8
ISSN (stampa)1720-5298

Keywords

  • Castoriadis
  • Fantastic
  • Institutions
  • Magma
  • Thirdness
  • World

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Tra il sacro e l'individuale: L'Immaginario estetico-giuridico'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo