Abstract
L'opera concerne il problema dei c.d. reati culturalmente orientati nell'ordinamento italiano e in quello dei Paesi occidentali che sono maggiormente riguardati dal multiculturalismo. Dopo aver affrontato il tema essenziale della rilevanza dell'appartenenza culturale nelle fonti sovranazionali e nella giurisprudenza della Corte Edu, vengono prese in esame le soluzioni de iure condito e de lege ferenda elaborate dalla dottrina penalistica, nonché le pronunce giurisprudenziali più importanti. Viene formulata, al termine della riflessione, una proposta politico-criminale originale che si avvale della restorative justice, creando momenti di complementarità tra il sistema punitivo e quello riparativo.
Titolo tradotto del contributo | [Machine translation] Between borders and borders. The criminal law of the multicultural age |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Editore | Jovene |
ISBN (stampa) | 9788824325202 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2018 |