Abstract
Il contributo esamina la pratica medievale di occultamento delle reliquie all'interno di elementi architettonici delle chiese, dalle strutture murarie, alle membrature, a capitelli e se ne analizzano i significati, sul piano ideologico-simbolico, nell'ambito della messa in dialogo di fonti materiali e attestazioni scritte. Il territorio considerato è l'Europa occidentale, non senza qualche riferimento al mondo mediterraneo tardoantico (Costantinopoli), in cui tale pratica è nota sin dalla tarda antichità.
Titolo tradotto del contributo | [Machine translation] Hidden treasures and saints in walls: practices of concealing relics and reliquaries in medieval churches |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | «Castrum paene in mundo singulare». Scritti per Aldo Settia in occasione del novantesimo compleanno |
Editore | Sagep |
Pagine | 262-272 |
Numero di pagine | 11 |
ISBN (stampa) | 979-12-5590-015-3 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2022 |
Keywords
- tesori ecclesiastici reliquiari reliquie occultamento