Teoria e pratica dell’utilità della novella. Bonciani, Bargagli, Sansovino e Cervantes

Risultato della ricerca: Capitolo in libro/report/atti di convegnoContributo in volume (Capitolo o Saggio)peer review

Abstract

Alla luce delle teorie italiane del '500 sulla novella in autori come Bonciani, Bargagli e Sansovino, si studia la concezione del Cervantes dell'utilità e dell'esemplarità della novella nelle sue Novelas ejemplares
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteI novellieri italiani e la loro presenza nella cultura europea: rizomi e palinsesti rinascimentali
EditoreAccademia University Press
Pagine506-521
Numero di pagine16
ISBN (stampa)8899200653
Stato di pubblicazionePubblicato - 1 gen 2016

Keywords

  • Cervantes
  • esemplarità
  • novella
  • novellieri
  • teoria della novella

Cita questo