T-cell Activating Tribodies as a Novel Approach for Efficient Killing of ErbB2-positive Cancer Cells

Gennaro Riccio, Ana Rita Ricardo, Margherita Passariello, Kathy Saraiva, Valentina Rubino, Philip Cunnah, Nico Mertens, Claudia De Lorenzo

Risultato della ricerca: Contributo su rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

L'articolo affronta uno dei profili più problematici della c.d. "saga Taricco", ossia dell'insieme delle sentenze e ordinanze scaturite a seguito della prima sentenza della Corte di giustizia UE nel 2015, C-105/14, Ivo Taricco et al.: viene dapprima esposto l'approccio adottato dalla Corte Costituzionale italiana e quello della Corte di giustizia Ue, mettendo in evidenza la diversità di impostazione teorica e le ricadute pratiche di ciascun criterio di interpretazione del rapporto fra primato, diritti fondamentali della persona e controlimiti costituzionali. Infine viene indicata una possibile chiave di lettura intermedia che potrebbe evitare in futuro il riaccendersi di conflittualità su vicende analoghe.
Lingua originaleInglese
pagine (da-a)1-10
Numero di pagine10
RivistaJournal of Immunotherapy
Volume42
Numero di pubblicazione1
DOI
Stato di pubblicazionePubblicato - 1 gen 2019
Pubblicato esternamente

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'T-cell Activating Tribodies as a Novel Approach for Efficient Killing of ErbB2-positive Cancer Cells'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo