Abstract
The paper discusses the linguistic rules for synizesis in Greek poetry, with special attention to the iambic trimeter. It offers new arguments for philological choices in the text of Greek tragedy, and Greek poetry, on the basis of metrical, linguistic and statistical considerations.
Lingua originale | Inglese |
---|---|
pagine (da-a) | 41-80 |
Numero di pagine | 40 |
Rivista | Bulletin of the Institute of Classical Studies |
Volume | 44 |
Numero di pubblicazione | 1 |
DOI | |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - dic 2000 |
Pubblicato esternamente | Sì |