Sulle tracce delle prime indipetae. Le richieste di missione al tempo di Laínez, Borgia, Mercuriano

Risultato della ricerca: Libro/SaggioLibro

Abstract

Lo studio è incentrato sui più antichi esemplari di litterae indipetae, lettere di candidatura alle missioni extra-europee della Compagnia di Gesù, ripercorrendo i contesti, le carriere e le aspettative di quanti presero la penna per manifestare il proprio “desiderio delle Indie”. Lungo un arco cronologico di oltre vent’anni (dal primo testo del 1557 a quelli del 1580), l’analisi delle prime indipetae consente di rintracciare le iniziali forme retoriche e letterarie, le modalità in cui i candidati descrivevano se stessi, i rapporti con i superiori, individuando temi ricorrenti o nuovi. Tutto ciò sullo sfondo dell’eccezionale espansione della Societas Iesu e delle questioni più urgenti emerse dopo la morte del fondatore sotto i generalati di Laínez, Borgia, Mercuriano. Oltre ad aprire squarci sul complesso mondo interiore di aspirazioni e disposizioni dei singoli autori, declinate all’interno dello specifico orizzonte identitario gesuitico, le indipetae si mostrano un sismografo assai sensibile alle tendenze, ai dibattiti e alle tensioni della Compagnia, riverberando sommovimenti e oscillazioni dell’ordine gesuitico stesso.
Titolo tradotto del contributo[Machine translation] On the trail of the first indipetae. Mission requests at the time of Laínez, Borgia, Mercuriano
Lingua originaleItalian
EditoreEdizioni dell'Orso srl
Numero di pagine148
ISBN (stampa)9788836133529
Stato di pubblicazionePubblicato - 2023

Keywords

  • Compagnia di Gesù
  • età moderna
  • missioni estere
  • vocazione

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Sulle tracce delle prime indipetae. Le richieste di missione al tempo di Laínez, Borgia, Mercuriano'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo