Sul diritto di escludere: appunti ricostruttivi e critici in ambito fondiario

Risultato della ricerca: Contributo su rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

Il diritto di escludere solleva problemi attuali, quando l’esclusione può essere qualificata abusiva o non appare in linea con i bisogni di una società che aspiri a collegare i diritti fondamentali ai beni necessari per la loro realizzazione. È proprio in questa traiettoria che intende inserirsi il contributo teorico che vorrei proporre. In una complessa stagione in cui si potenziano le varie alternative dell’accesso nel settore dei beni lo studio che qui si presenta si risolve nell’invito a meditare sul diritto di escludere i terzi dall’accesso alla proprietà fondiaria. Si tratta, pertanto, di riesaminare l’effettiva incidenza dello ius excluendi alios come elemento caratterizzante della forma storica della proprietà privata.
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)579-600
Numero di pagine22
RivistaRIVISTA CRITICA DEL DIRITTO PRIVATO
VolumeXXXIII
Numero di pubblicazione4
Stato di pubblicazionePubblicato - 1 gen 2015

Keywords

  • Proprietà fondiaria
  • chiusura dei fondi
  • diritti di accesso
  • ius excluendi alios

Cita questo