TY - JOUR
T1 - Studio RM dell’iperemia della zona bilaminare dell’articolazione temporo-mandibolare in pazienti temporo mandibular disorders: dati preliminari
AU - C., BODIN
AU - M., PREGARZ
AU - U., GARAGIOLA
AU - F., COSTANTINIDES
AU - G., BARCELLANDI
AU - MIGLIARIO, MARIO
PY - 2005/1/1
Y1 - 2005/1/1
N2 - Lo studio RM dell’ATM è basato sulla valutazione di immagini assiali, coronali e sagittali degli internal derangements (ID): anomalie di sviluppo, dislocazioni discali, patologie degenerative, versamento endoarticolare.
Lo scopo di questo studio è la valutazione dell’iperemia della zona bilaminare (ZB) in pazienti con patologie ATM e diagnosi RM di internal derangements.
I dati preliminari ottenuti da questo studio comparativo delle immagini RM di pazienti con disordini temporo-mandibolari (TMD) con ID associati ad iperemia della zona bilaminare (ZB) e soggetti del gruppo controllo con ID senza associazione di iperemia della ZB dimostrano una predominanza significativa di iperemia in articolazioni con anormale angolazione condilare. Di conseguenza, poiché la zona bilaminare è una componente funzionale dell’ATM, la sua valutazione deve essere integrata nello studio RM dell’ATM.
AB - Lo studio RM dell’ATM è basato sulla valutazione di immagini assiali, coronali e sagittali degli internal derangements (ID): anomalie di sviluppo, dislocazioni discali, patologie degenerative, versamento endoarticolare.
Lo scopo di questo studio è la valutazione dell’iperemia della zona bilaminare (ZB) in pazienti con patologie ATM e diagnosi RM di internal derangements.
I dati preliminari ottenuti da questo studio comparativo delle immagini RM di pazienti con disordini temporo-mandibolari (TMD) con ID associati ad iperemia della zona bilaminare (ZB) e soggetti del gruppo controllo con ID senza associazione di iperemia della ZB dimostrano una predominanza significativa di iperemia in articolazioni con anormale angolazione condilare. Di conseguenza, poiché la zona bilaminare è una componente funzionale dell’ATM, la sua valutazione deve essere integrata nello studio RM dell’ATM.
UR - https://iris.uniupo.it/handle/11579/20125
M3 - Articolo in rivista
SN - 0393-912X
VL - XXI
SP - 5
EP - 11
JO - ATTUALITA' ODONTOSTOMATOLOGICHE
JF - ATTUALITA' ODONTOSTOMATOLOGICHE
IS - 2
ER -