Studiare in L2, un laboratorio per le insegnanti

Risultato della ricerca: Contributo alla conferenzaContributo in Atti di Convegno

Abstract

I bisogni espressi dagli studenti stranieri non possono essere lasciati alle buone intenzioni dei singoli docenti o alla casuale disponibilità di risorse e persone. Se l’obiettivo è superare l’episodicità dell’emergenza diventa essenziale strutturare percorsi e procedure stabili, condivise, efficienti ed efficaci, coinvolgendo in maniera attiva, all’interno di spazi specifici, tutto il personale della scuola, dando visibilità all’impegno e all’esperienze maturate dai singoli insegnanti, mantenendo memoria delle esperienze e soprattutto offrendo l’opportunità ai docenti di sviluppare percorsi riconoscibili di auto-formazione guidata. Il contributo presenta un'esperienza di laboratorio formativo stabile per docenti.
Lingua originaleItalian
Pagine139-142
Numero di pagine4
Stato di pubblicazionePubblicato - 1 gen 2005
EventoL’italiano e le altre lingue - Modena
Durata: 1 gen 2005 → …

???event.eventtypes.event.conference???

???event.eventtypes.event.conference???L’italiano e le altre lingue
CittàModena
Periodo1/01/05 → …

Keywords

  • formazione
  • italiano L2
  • accoglienza
  • scuola multiculturale

Cita questo