Abstract
Attraverso la Cronaca del predicatore Iacopo d'Acqui si delinea un'immagine del passato nella quale l'impero assume, fin dai tempi di Costantino, un carattere romano-teutonico. Tale immagine serve a legittimare dinastie locali e consorterie signorili.
Lingua originale | Italian |
---|---|
pagine (da-a) | 357-372 |
Numero di pagine | 16 |
Rivista | BOLLETTINO STORICO-BIBLIOGRAFICO SUBALPINO |
Volume | CI |
Numero di pubblicazione | II |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 1 gen 2003 |
Pubblicato esternamente | Sì |