Abstract
Analisi dei principi giuridici e delle principali norme di diritto interno che regolano i rapporti fra le organizzazioni religiose e la Repubblica italiana alla luce delle riforme avvenute a partire dal 1984 in poi. L'analisi giuridica è accompagnata anche da una analisi sociologica che inquadra il pluralismo religioso in Italia
Lingua originale | Inglese |
---|---|
Titolo della pubblicazione ospite | State and Church in the European Union |
Editore | Nomos |
Pagine | 265-279 |
Numero di pagine | 15 |
Volume | 1 |
ISBN (stampa) | 978-3-8487-5472-4 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 1 gen 2019 |
Keywords
- Laicità
- costituzione
- libertà religiosa e di coscienza
- minoranze religiose
- principo pattizio