Società, diritti e tecnologia. Brevi riflessioni sul rapporto mezzo-fine e sul ruolo dei diritti fondamentali in una prospettiva storico-giusletteraria partendo da un'esperienza bavarese

Risultato della ricerca: Capitolo in libro/report/atti di convegnoContributo in volume (Capitolo o Saggio)

Abstract

Lo scritto indaga il rapporto fra diritto, società e tecnologia, in particolare soffermandosi sul ruolo centrale che riveste la tutela dei diritti fondamentali per le nuove applicazioni tecnologiche quali il voto online e l'intelligenza artificiale nel settore pubblico. L’oggetto del saggio, approcciato da un punto di vista storico e giusletterario, trae spunto dal periodo di ricerca effettuato nell'estate 2019 a Monaco di Baviera, in Germania, presso il Munich Center for Technology and Society della Technical University of Munich.
Titolo tradotto del contributo[Machine translation] Society, rights and technology. Brief reflections on the midterm relationship and on the role of fundamental rights in a historical-legal perspective starting from a Bavarian experience
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteIo perpetratore io vittima. Una prospettiva giusletteraria
EditoreGiappichelli
Pagine103-137
Numero di pagine35
ISBN (stampa)9788892131897
Stato di pubblicazionePubblicato - 2020

Keywords

  • Diritto Fondamentali
  • Diritto amministrativo
  • Germania
  • Intelligenza Artificiale
  • Italia.
  • Law and Tecnology
  • Voto Online

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Società, diritti e tecnologia. Brevi riflessioni sul rapporto mezzo-fine e sul ruolo dei diritti fondamentali in una prospettiva storico-giusletteraria partendo da un'esperienza bavarese'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo