Servizi pubblici e servizi di interesse economico generale nella riflessione di Domenico Sorace

Risultato della ricerca: Contributo su rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

La liberalizzazione dei mercati dei servizi pubblici ha comportato non solo una revisione radicale del modello di regolazione applicabile agli stessi ma anche un cambiamento significativo nelle categorie concettuali usate dalla dottrina e dalla giurisprudenza per risolvere i complessi problemi interpretativi che la disciplina dei servizi solleva. L'ampia e approfondita riflessione di Domenico Sorace su questi temi è ancora oggi importante e utile, perché è ispirata ad una visione equilibrata di tale cambiamento, che rispetta pienamente la scelta del legislatore europeo di aprire alla concorrenza il mercato dei servizi ma allo stesso tempo si propone di salvaguardare seriamente le esigenze di solidarietà e di coesione sociale che non possono trovare adeguata soddisfazione nelle dinamiche di mercato.
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)533-549
Numero di pagine17
RivistaRIVISTA ITALIANA DI DIRITTO PUBBLICO COMUNITARIO
Volume1
Stato di pubblicazionePubblicato - 1 gen 2020

Keywords

  • Servizi Pubblici Mercato Coesione Sociale

Cita questo