‘Scultura funeraria’ e sepolture di prestigio: uno sguardo archeologico su contesti e ideologia della morte nell’alto Medioevo italiano

Risultato della ricerca: Contributo alla conferenzaContributo in Atti di Convegnopeer review

Abstract

Prendendo le mosse da alcuni capisaldi storiografici nell’approccio al tema dell’impiego della scultura in ambito funerario, l’articolo si concentra su lastre funerarie scolpite e sarcofagi di ambito italiano, datati dal VII al X secolo. Vengono presentati gli sviluppi della decorazione, non solo secondo una prospettiva storico-artistica, ma anche cercando, come cifra metologica, di collegare le scelte di specifici motivi o l'impianto decorativo ad aspetti culturali più ampi. Si analizzano parimenti le relazioni tra componenti figurative e iscrizioni, indagando anche le diverse tipologie tombali a cui le lastre erano correlate, le problematiche legate ai contesti d'uso originari, gli aspetti produttivi (dall’approvvigionamento di materiali lapidei all’organizzazione delle botteghe), con uno sguardo altresì volto ai fruitori di questi oggetti. Infine, viene discussa l'idea stessa di “scultura funeraria” nell’altomedioevo, esaminando i dettagli specifici nel contesto più ampio della scultura di questo periodo. Il saggio si inserisce in un alveo storiografico attualmente molto produttivo in seno alla comunità scientifica internazionale, toccando ad esempio aspetti quali i concetti di ‘privilegio’ e ‘prestigio’ della tomba. Stimola parimenti nuove riflessioni correlando ambiti disciplinari solo apparentemente distanti, ovvero da un lato l’archeologia funeraria, dall’altro la produzione scultorea.
Titolo tradotto del contributo[Machine translation] 'Funerary sculpture' and prestigious burials: an archaeological look at the contexts and ideology of death in the early Italian Middle Ages
Lingua originaleItalian
Pagine185-209
Numero di pagine25
Stato di pubblicazionePubblicato - 2021
EventoSEPOLTURE DI PRESTIGIO NEL BACINO MEDITERRANEO (SECOLI IV-IX). Definizione, immagini, utilizzo - Pella (Novara)
Durata: 1 gen 2021 → …

???event.eventtypes.event.conference???

???event.eventtypes.event.conference???SEPOLTURE DI PRESTIGIO NEL BACINO MEDITERRANEO (SECOLI IV-IX). Definizione, immagini, utilizzo
CittàPella (Novara)
Periodo1/01/21 → …

Keywords

  • Italia
  • Sepolture
  • scultura funeraria altomedievale

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di '‘Scultura funeraria’ e sepolture di prestigio: uno sguardo archeologico su contesti e ideologia della morte nell’alto Medioevo italiano'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo