Schede di scultura medievale. Scultore emiliano (prima metà del XII secolo), Tre frammenti di stipiti di portale con fasce a tralcio abitato, pp. 92-96; . Scultore lombardo (secondo quarto del XII secolo), Rilievo frammentario con l’Ascensione, pp. 115-117; . Scultore lombardo-emiliano (prima metà del XII secolo), Telamone, pp. 124-127; . Scultore pavese (inizi del XII secolo), Capitello a elementi vegetali, pp. 155-156; . Scultore pavese (inizi del XII secolo), Capitello con aquile e figuretta umana, pp. 156-157; . Scultore veneto (prima metà del XIII secolo), Testa maschile coronata, pp. 258-259; . Scultore antelamico (inizio del XIII secolo, Rilievo frammentario con l’adorazione dei Magi), pp. 236-240

Saverio LOMARTIRE

Risultato della ricerca: Capitolo in libro/report/atti di convegnoContributo in volume (Capitolo o Saggio)peer review

Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteCastello Sforzesco di Milano. Catalogo della scultura, vo. 1
EditoreElecta
Pagine92-240
Numero di pagine22
ISBN (stampa)9788837090067
Stato di pubblicazionePubblicato - 1 gen 2012

Cita questo