Ripensare la storia universale. Giustino e l'Epitome delle Storie Filippiche di Pompeo Trogo

Risultato della ricerca: Libro/SaggioLibro

Abstract

In un’epoca imprecisata, a Roma un certo Giustino si imbatte in un raro esempio di storia universale in latino, le Storie Filippiche di Pompeo Trogo, autore pressappoco contemporaneo di Livio. Affascinato, Giustino ne compone quel che definisce breve florum corpusculum. Oggi, perduto Trogo, questa epitome potrebbe almeno preservarne il dato storico, ma non è così: gli errori e i tagli infelici che la percorrono hanno tanto distorto l’originale da non lasciarne che un’idea confusa. Colpa dello scarso acume di Giustino, tanto modesto da non essersi accorto degli enormi limiti del suo riassunto? Se, fino ad ora, gran parte della critica ha risposto alla questione in maniera affermativa, questo lavoro la riapre a partire dall’unica traccia certa lasciata da Giustino: il materiale che ha scelto di conservare e le modalità con cui lo ha cucito insieme. Lungi dall’essere stati raccolti senza criterio, i flores dell’Epitoma si rivelano connessi da un robusto filo rosso, dipanando il quale anche i molti interrogativi su Pompeo Trogo conosceranno nuove risposte.
Lingua originaleItalian
EditoreOlms
Numero di pagine292
ISBN (stampa)978-3-487-15660-6
Stato di pubblicazionePubblicato - 1 gen 2018

Cita questo