Rinascita agreste e cavagnette in alcuni classici dell’etnografia piemontese

Risultato della ricerca: Contributo alla conferenzaContributo in Atti di Convegno

Abstract

Il testo illustra come il tema delle cavagnette, espressione tipica del folklore ossolano (specifica variante locale dei culti arborei diffusi in tutte le Alpi occidentali e nel resto d’Europa), entri nella storia dell'etnologia attraverso le opere di Estella Canziani e Amy A. Bernardy.
Titolo tradotto del contributo[Machine translation] Rebirth of rural areas and cavagnette in some classics , of Piedmontese ethnography
Lingua originaleItalian
Pagine35-46
Numero di pagine12
Stato di pubblicazionePubblicato - 2015
EventoColtivare saperi, coltivare sapori - Bannio Anzino (VB)
Durata: 1 gen 2015 → …

???event.eventtypes.event.conference???

???event.eventtypes.event.conference???Coltivare saperi, coltivare sapori
CittàBannio Anzino (VB)
Periodo1/01/15 → …

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Rinascita agreste e cavagnette in alcuni classici dell’etnografia piemontese'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo