Riflessioni suggerite dal Progetto di Rilevante Interesse Nazionale: “Migrazioni e processi di interazione culturale. Forme di integrazione e di organizzazione territoriale in alcune realtà italiane”.

BRUSA Carlo Angelo

Risultato della ricerca: Contributo alla conferenzaContributo in Atti di Convegnopeer review

Abstract

Il Progetto ha coinvolto studiosi di vari atenei italiani organizzati in cinque Unità di ricerca facenti capo all’Università del Piemonte Orientale (sede dello scrivente, coordinatore nazionale) e a quelle di Catania, Firenze, Sapienza Università di Roma e Trieste. Attraverso l’esame di casi regionali e locali si sono messi in luce alcuni problemi incontrati dai migranti e dalle loro famiglie nei territori di arrivo. I nodi da sciogliere sono complessi: l’integrazione economica, sociale e culturale, l’apprendimento della lingua italiana, l’inserimento scolastico, la sanità, l’alloggio, l’occupazione e la crisi, le donne e i minori ecc.. Il tutto è reso ancor più difficile da due variabili intervenute dopo la stesura del Progetto: la crisi economica e gli sbarchi dalla sponda sud del Mediterraneo
Lingua originaleItalian
Pagine109-114
Numero di pagine6
Stato di pubblicazionePubblicato - 1 gen 2012
Pubblicato esternamente
EventoLe parole per dirlo. Migrazioni, Comunicazione Territorio - Roma
Durata: 1 gen 2012 → …

???event.eventtypes.event.conference???

???event.eventtypes.event.conference???Le parole per dirlo. Migrazioni, Comunicazione Territorio
CittàRoma
Periodo1/01/12 → …

Cita questo