Riduzione della proliferazione in vitro di cheratinociti umani a seguito di chemioterapia fotodinamica antimicrobica (PACT)

Risultato della ricerca: Contributo alla conferenzaPosterpeer review

Abstract

La chemioterapia fotodinamica antimicrobica (PACT) rappresenta un trattamento antimicribico alternativo nel caso di microorganismi farmaco-resistenti. Tale metodica si basa sull'utilizzo di una luce laser per attivare una molecola fotosenibilizzante con conseguente formazione di radicali dell'ossigeno, che causano danni tissutali localizzati e morte cellulare. Molto utilizzati nella pratica clinica sono il blu di toluidina come fotosenibilizzante ed il laser a diodi come sorgente luminosa. In questo studio in vitro si sono valutati gli effetti della PACT sulla proliferazione di cheratinociti umani. Il trattamento con blu di toluidina ha determinato una riduzione della proliferazione cellulare. La PACT può determinare effetti tossici sui cheratinociti in attiva proliferazione presenti attorno alle tasche parodontali. La riduzione sia della proliferazione cellulare che della sintesi di enzimi coinvolti nel processo di guarigione delle ferite può alterare l'evoluzione clinica dei pazienti sottoposti a tale trattamento.
Titolo tradotto del contributo[Machine translation] Reduction of human keratinocyte proliferation in vitro following antimicrobial photodynamic chemotherapy (PACT)
Lingua originaleItalian
Stato di pubblicazionePubblicato - 2012
EventoXI Congresso Nazionale Commissione Nazionale dei CLID. Alimentazione: salute orale salute sistemica. - Novara
Durata: 1 gen 2012 → …

???event.eventtypes.event.conference???

???event.eventtypes.event.conference???XI Congresso Nazionale Commissione Nazionale dei CLID. Alimentazione: salute orale salute sistemica.
CittàNovara
Periodo1/01/12 → …

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Riduzione della proliferazione in vitro di cheratinociti umani a seguito di chemioterapia fotodinamica antimicrobica (PACT)'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo