Abstract
L'incontro fra fenomeno immigratorio e religioni costringe ad interpretre in modo differente il concetto di salute. Essa non rimanda solo alla dimensione biologica, ma in piena corrispondenza con la definizione data dall'OMS recupera un profilo personalistico che oltrepassa la definizione 'scientista' per mettere in evidenza le contraddizioni del modello di Stato sociale e i deficit di tutela dei diritti fondamentli della persona.
Lingua originale | Italian |
---|---|
Titolo della pubblicazione ospite | Valetudo et religio: intersezioni fra diritto alla salute e fenomeno religioso. Atti del Convegno di Roma - 4 aprile 2019 |
Editore | Giappichelli |
Pagine | 81-92 |
Numero di pagine | 12 |
Volume | 1 |
ISBN (stampa) | 9788892134027 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 1 gen 2020 |
Keywords
- diritto alla salute
- immigrazione
- dignità umana
- pluralismo
- libertà religiosa
- mediazione