Abstract
La recensione ha per oggetto il volume "Filosofia della mente" di Pietro Perconti, che individua e discute i principali problemi della filosofia della mente contemporanea. La struttura che procede per nodi problematici, la bibliografia tematica che chiude ogni capitolo e il linguaggio che evita programmaticamente i tecnicismi rendono il testo una guida accessibile non solo agli specialisti. Lo sviluppo storico della filosofia e delle scienze della mente è attestato dai riferimenti agli autori e ad alcuni dei testi più rilevanti delle varie tradizioni, ma il quadro complessivo che emerge privilegia nettamente i nessi concettuali rispetto a quelli storiografici e filologici.
Lingua originale | Italian |
---|---|
pagine (da-a) | 149-155 |
Numero di pagine | 7 |
Rivista | SYZETESIS |
Volume | 5 |
Numero di pubblicazione | 1 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 1 gen 2018 |