Abstract
Il contributo intende fornire una riflessione sulle novità introdotte con il nuovo Codice appalti (D.Lgs. n. 36/2023), in riferimento al sistema di qualificazione delle stazioni appaltanti, e una valutazione sulla rispondenza delle scelte politiche all’effettivo perseguimento dell’obbiettivo di garantire che stazioni appaltanti e centrali di committenza siano idonee ad assicurare affidamento del contratto e sua esecuzione con tempestività ed efficienza nonché rispetto dei principi di legalità, trasparenza e concorrenza, senza pregiudicare le piccole medie imprese e creare ingiustificati accentramenti di potere in capo ad alcuni operatori economici o ancora ingiustificabili limiti alla libera iniziativa economica.
Titolo tradotto del contributo | [Machine translation] Qualification and principles to overcome automation and ensure market efficiency |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 722 |
Rivista | URBANISTICA E APPALTI |
Numero di pubblicazione | 1 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2024 |