Quali strategie per il futuro dei distretti culturali in Italia?

Risultato della ricerca: Capitolo in libro/report/atti di convegnoContributo in volume (Capitolo o Saggio)peer review

Abstract

Abstract What strategies for the future of Italian Cultural Districts? Il paper ripercorre e sintetizza le strategie sui distretti culturali in Italia, così come emerso nella teoria e nella prassi di questi ultimi anni. I distretti culturali sono attualmente luoghi di continuo cambiamento, trasformazione e sviluppo, in cui si realizzano nuove modalità di confronto fra i diversi stakeholder culturali che reinterpretano i propri ruoli in processi decisionali condivisi. Differenti fattori di cambiamento hanno portato all’impiego di nuovi strumenti per definire e pianificare il cambiamento nelle politiche culturali, che implicano innanzitutto un diverso ruolo delle fondazioni di origine bancaria nel processo decisionale. Uno di questi strumenti è certamente il piano di gestione integrata per l’azione di conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale. The paper deals with the strategies on cultural districts in Italy, as it emerged on theory and practice in the recent years. Cultural Districts are places of continuous change and transformation. Different cultural stakeholders find new ways to define development process and new rules of decision making. The use of new tools for planning the changing of the cultural policies implies a different role of banking foundations in the decisional process. The management plan is one of these tools for conservation and valorisation the cultural heritage.
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteAnnali del Turismo Anno VI, 2017
EditoreGEOPROGRESS Onlus
Pagine21-38
Numero di pagine18
VolumeVI, 2017
Stato di pubblicazionePubblicato - 1 gen 2017

Keywords

  • Distretti Culturali - Strategie Aziendali - Management

Cita questo