Abstract
In un contesto in cui da sempre natura e cultura appaiono separate, il presente contributo tenta di superare tale dicotomia, portando ad esempio la proposta di un festival musicale. Musica in Quota si svolge tra i rilievi montani e le aree protette della provincia del Verbano Cusio Ossola, nel nord ovest del Piemonte. Nei diversi appuntamenti della rassegna itinerante, la natura diventa teatro di esibizioni musicali. La particolare attenzione alle esigenze ambientali, sociali ed economiche del contesto in cui si svolge, ne fanno un caso virtuoso di programmazione, in grado di promuovere la riappropriazione degli spazi protetti attraverso pratiche culturali sostenibili e partecipate che si declinano in conservazione attiva.
Titolo tradotto del contributo | [Machine translation] Proposals for intertwining nature and culture in protected areas: the Musica in Quota festival |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 63-77 |
Numero di pagine | 15 |
Rivista | GEOGRAPHY NOTEBOOKS |
Volume | 6 |
Numero di pubblicazione | 2 |
DOI | |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2023 |
Keywords
- aree protette piemontesi
- conservazione attiva
- dicotomia natura-cultura
- pratiche partecipative
- turismo ecosostenibile