Abstract
La nozione di competenza è diventata negli anni centrale nel
dibattito sull'educazione. La richiesta forte che viene agli insegnanti
dalle istituzioni è di progettare attività volte a promuovere lo
sviluppo di competenze o la loro valutazione. Nell’articolo
discuteremo la nozione di competenza mettendone in evidenza la
grande complessità. Porremo quindi il problema, spesso trascurato
in letteratura, di come coniugare sviluppo di competenze e
costruzione di conoscenze in ambito matematico. E mostreremo
esempi tratti dalla ricerca in didattica della matematica che
forniscono preziose indicazioni in merito.
Lingua originale | Italian |
---|---|
pagine (da-a) | 113-133 |
Numero di pagine | 21 |
Rivista | L'INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA E DELLE SCIENZE INTEGRATE |
Volume | 40 |
Numero di pubblicazione | A-B |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 1 gen 2017 |