Profili della tutela dell'ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi nel canone della conservazione e della protezione della natura

Risultato della ricerca: Contributo su rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

Con la legge costituzionale 11 febbraio 2022, n. 1, il riferimento all’ambiente è espressamente entrato nella Costituzione, sia come oggetto di tutela insieme alla biodiversità e agli ecosistemi, sia come limite all’iniziativa economica privata e quale finalità rispetto all’attività economica pubblica e privata. Il contributo intende dar conto di alcune direttrici che il dibattito sulla tutela dell’ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi ha assunto nella riflessione giuridica (specialmente privatistica), tentando qualche minima osservazione che considera il pensiero conservazionistico della natura cui si ritiene debba attribuirsi una indubbia utilità laddove in questo contesto non ci si voglia limitare alle petizioni di principio ma s’intenda definire un assetto normativo orientato ad una tutela effettiva della protezione della natura.
Titolo tradotto del contributo[Machine translation] Profiles of the protection of the environment, biodiversity and ecosystems in the canon of conservation and protection of nature
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)201-213
Numero di pagine13
RivistaALIMENTA
Numero di pubblicazione2
Stato di pubblicazionePubblicato - 2024

Keywords

  • Ambiente – biodiversità – ecosistema – conservazione – protezione della natura

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Profili della tutela dell'ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi nel canone della conservazione e della protezione della natura'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo