TY - JOUR
T1 - Processi di esplorazione e argomentazione in attività con particolari Macchine Matematiche: i pantografi per le trasformazioni geometriche del piano
AU - MARTIGNONE, Francesca
PY - 2009/1/1
Y1 - 2009/1/1
N2 - L’analisi degli schemi d’uso dei pantografi per le trasformazioni geometriche del piano ha aperto nuove prospettive di ricerca sui diversi aspetti coinvolti nei processi esplorativi e argomentativi che si sviluppano durante le attività di laboratorio con questi strumenti. I primi risultati delle ricerche in atto hanno già avuto un’applicazione nella progettazione di consegne e percorsi didattici usati sia in corsi di formazione per insegnanti di scuola primaria e secondaria, sia in attività laboratoriali (di breve e lungo termine) per studenti di diversi ordini e gradi.
AB - L’analisi degli schemi d’uso dei pantografi per le trasformazioni geometriche del piano ha aperto nuove prospettive di ricerca sui diversi aspetti coinvolti nei processi esplorativi e argomentativi che si sviluppano durante le attività di laboratorio con questi strumenti. I primi risultati delle ricerche in atto hanno già avuto un’applicazione nella progettazione di consegne e percorsi didattici usati sia in corsi di formazione per insegnanti di scuola primaria e secondaria, sia in attività laboratoriali (di breve e lungo termine) per studenti di diversi ordini e gradi.
UR - https://iris.uniupo.it/handle/11579/43823
M3 - Articolo in rivista
SN - 1123-7570
VL - 32 A-B N.6
SP - 681
EP - 700
JO - L'INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA E DELLE SCIENZE INTEGRATE
JF - L'INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA E DELLE SCIENZE INTEGRATE
ER -