Principii generali della donazione

Risultato della ricerca: Capitolo in libro/report/atti di convegnoContributo in volume (Capitolo o Saggio)peer review

Abstract

Il capitolo si compone di tre sezioni. Nella prima vengono descritti i principii generali della donazione, mediante la ricognizione dei profili storico-classificatorii della figura a partire dalle sue radici romanistiche . Seguono l'illustrazione della disciplina prevista nel codice civile italiano del 1865, l'analisi dell'influenza francese su di essa e la comparazione con la definizione dell'istituto contenuta nel codice civile italiano vigente. Di quest'ultima definizione, in particolare, sono indagate le sottostanti scelte di politica legislativa. Vengono altresì sottoposti ad esame gli elementi della gratuità e della liberalità, rilevandone il controverso reciproco rapporto. La seconda sezione illustra in maniera più dettagliata i requisiti strutturali della donazione nel vigente ordinamento. La terza sezione introduce il tema delle parti contrattuali.
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteSuccessioni e donazioni. Trattato teorico-pratico
EditoreGiuffrè
Pagine2267-2310
Numero di pagine44
VolumeVolume unico
ISBN (stampa)9788814216022
Stato di pubblicazionePubblicato - 1 gen 2017

Keywords

  • contratto
  • donatio mortis causa
  • donazione
  • gratuità
  • liberalità

Cita questo