Abstract
Nel settembre del 2014 il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili approvava i Principi di attestazione dei piani di risanamento al fine di fornire, con riferimento alla migliore prassi professionale, un adeguato apparato di regole e un supporto all’attività del professionista chiamato dalla legge fallimentare a rilasciare l’attestazione (“Attestatore”).
A distanza di alcuni anni il lavoro ha richiesto una evidente revisione per tenere conto dell’evoluzione normativa e delle interpretazioni dottrinali e giurisprudenziali nel frattempo intervenute.
Tale revisione è da intendersi riferita alla norma fallimentare attuale, in attesa dell’entrata in vigore il 1° settembre 2021 del Codice della Crisi e dell’insolvenza d’impresa che richiederà una più completa rivisitazione per tenere conto dei nuovi riferimenti normativi e delle precisazioni contenute nel nuovo testo.
Alcune importanti revisioni sono invece state introdotte per tenere conto della particolare situazione venutasi a creare nel Paese a causa della pandemia da Covid-19 e del significativo impatto, sulle imprese, prodotto dalla conseguente straordinaria contrazione dell’attività economica e dall’accresciuto indebitamento delle imprese.
Lingua originale | Italian |
---|---|
Editore | Fondazione Nazionale dei Commercialisti |
Numero di pagine | 83 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 1 gen 2020 |
Keywords
- piani di risanamento
- attestatore