Pratiche di cura e trasformazione dei compiti genitoriali

Risultato della ricerca: Contributo su rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

Le trasformazioni dei legami familiari in epoca contemporanea coinvolgono anche i compiti genitoriali. In questo contributo analizziamo in particolare quei mutamenti che sembrano assegnare a madri e padri un nuovo compito educativo, volto soprattutto a promuovere e a riconoscre l'individualità del bambino. Il compito trasmissivo non perde rilevanza, ma si accompagna sempre più a un'opera di sostegno e di "svelamento del sé" infantile, coinvolgendo i genitori nel difficile equilibrio tra promozione dell'autonomia ed esercizio dell'autorità. I dati si riferiscono a un'indagine condotta su un gruppo di madri e padri veneti. La lente per osservare queste trasformazioni è quella delle pratiche di cura, ossia quell'insieme di attività e di relazioni attraverso le quali i genitori quotidianamente veicolano norme, valori, affetto che cadenzano il percorso di crescita del bambino.
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)74-91
Numero di pagine18
RivistaRIVISTA DI STUDI FAMILIARI
Volume1
Stato di pubblicazionePubblicato - 1 gen 2008

Keywords

  • autorità adulta
  • divisione del lavoro familiare
  • genitorialità
  • individualità infantile
  • pratiche di cura

Cita questo