Titolo tradotto del contributo | [Machine translation] Why can the preposition a express both the Destination (He goes to Rome often) and the Receiver (He gave his book to a student)? |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Rivista | Treccani magazine: I perché dell'italiano |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2024 |
Perché la preposizione a può esprimere sia la Destinazione (Va a Roma spesso) sia il Ricevente (Ha dato il suo libro a uno studente)?
Risultato della ricerca: Contributo su rivista › Articolo in rivista