Per alta silentia: Sinestesie tra i versi

Risultato della ricerca: Capitolo in libro/report/atti di convegnoContributo in volume (Capitolo o Saggio)peer review

Abstract

Questa ricerca affronta il tema della sinestesia attraverso un’analisi diretta, non mediata dai dizionari, dei testi latini, adottando un approccio insieme quantitativo e qualitativo, con un duplice obiettivo: da un lato, quello di analizzare il numero e soprattutto il tipo di sinestesie presenti in alcuni testi della lingua poetica latina, portando in luce somiglianze e differenze rispetto a quanto emerso dall’analisi di altre lingue; dall’altro lato, quello di definire quanto l’identità dell’autore e il contenuto dell’opera possano incidere sul numero e sul tipo di sinestesie attestate.
Titolo tradotto del contributo[Machine translation] By alta silentia: Synesthesia between the verses
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteLatinitatis rationes. Descriptive and Historical Accounts for the Latin Language
EditoreWalter de Gruyter
Pagine352-368
Numero di pagine17
ISBN (stampa)978-3-11-043996-0
Stato di pubblicazionePubblicato - 2016

Keywords

  • linguistica dei corpora
  • linguistica latina
  • sinestesia

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Per alta silentia: Sinestesie tra i versi'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo