Pensare l’Assoluto. Analogia, simbolo e paradosso tra metafisica ed ermeneutica

M. C. Bartolomei, CIANCIO Claudio, LUCA GHISLERI, P. Gilbert, V. Melchiorre, PAGANO Maurizio, G. Riconda

Risultato della ricerca: Libro/SaggioLibro

Abstract

Anche oggi la filosofia è chiamata a pensare l’Assoluto. La metafisica del principio e l’ermeneutica della verità lo pensano attraverso le differenti modalità dell’analogia, del simbolo e del paradosso, comprese non solo in senso logico-formale ma soprattutto in senso filosofico-teologico. Questo volume indaga i rapporti che si possono instaurare tra queste tre figure teoretiche, intorno alle quali il dibattito attuale è particolarmente vivo anche grazie al contributo dei qualificati autori dei testi presentati, e intende mostrare, in particolare, i nessi di identità e di differenza esistenti tra l’analogia e il paradosso nel loro rimando al simbolo e all’abissale inesauribilità dell’Assoluto. In questa luce il libro presente si offre anche, più in generale, come un utile strumento per indagare la relazione tra due essenziali tradizioni di pensiero, quella metafisica e quella ermeneutica, che sono ampiamente presenti nella filosofia del Novecento e che trovano nel comune riferimento al Cristianesimo una dimensione fondamentale del loro statuto teorico.
Lingua originaleItalian
EditoreStudium
ISBN (stampa)9788838242649
Stato di pubblicazionePubblicato - 1 gen 2014

Cita questo