Abstract
Il capitolo propone una riflessione sul rapporto tra patrimonio culturale e turismo, adottando il cultural heritage quale chiave di lettura e azione per lo sviluppo territoriale sostenibile. A partire da una disamina interpretativa a diverse scale (mondiale, europea e nazionale), verrà posta in evidenza la sua valenza dinamica ed evolutiva in relazione agli elementi identitari ed evolutivi che lo compongono, di natura tangibile (in particolare le componenti paesistiche) e intangibile. Ne scaturisce un’analisi sul neologismo heritography. Focus sul turismo culturale.
Lingua originale | Italian |
---|---|
Titolo della pubblicazione ospite | Heritography. Per una geografia del patrimonio culturale vissuto e rappresentato |
Editore | Aracne Editrice |
Pagine | 19-63 |
Numero di pagine | 45 |
Volume | 34 |
ISBN (stampa) | 978-88-255-4054-3 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 1 gen 2021 |
Keywords
- Heritography cultural heritage UNESCO UE sviluppo sostenibile