Passeri solitari. Un motivo poetico e il canto di Leopardi

Risultato della ricerca: Libro/SaggioLibro

Abstract

Il volume vuole restituire la storia del topos nel cui quadro si colloca il passero solitario del famoso canto di Leopardi, attraverso la ricognizione e l’esame delle poesie che preludono a quell’icona poetica e spirituale, e di alcuni significativi testi novecenteschi che ne raccolgono l'eredità. Gli antecedenti del canto leopardiano, finora segnalati da studiosi e commentatori piuttosto sbrigativamente, sono non solo incrementati quantitativamente (il volume esamina più di sessanta componimenti, alcuni dei quali finora ignorati) ma valutati all'interno di un quadro complessivo, che pone al centro Leopardi, anche attraverso un esame della presenza degli uccelli negli altri scritti dell'autore e un approfondimento sulle Versioni dei Salmi nella biblioteca di Recanati. In questo modo il volume non sviluppa solo un'analisi (intertestuale e interdiscorsiva) di un motivo poetico di notevole fortuna, ma permette una rilettura del canto leopardiano nel suo vivo dialogo con una ricchissima e movimentata tradizione.
Titolo tradotto del contributo[Machine translation] Lonely sparrows. A poetic motif and Leopardi's song
Lingua originaleItalian
EditoreEdizioni dell'Orso
Numero di pagine258
ISBN (stampa)9788836134519
Stato di pubblicazionePubblicato - 2024

Keywords

  • Eugenio Montale.
  • Francesco Petrarca
  • Giacomo Leopardi

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Passeri solitari. Un motivo poetico e il canto di Leopardi'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo