Parroci dalle Alpi al Monferrato. Percorsi di migrazione nel Settecento

Risultato della ricerca: Contributo alla conferenzaContributo in Atti di Convegnopeer review

Abstract

Il saggio approfondisce il peculiare caso di una catena migratoria che, fra la seconda metà del Settecento e i primi decenni dell’Ottocento, ha caratterizzato alcune aree del Piemonte, fra cui la Collina Torinese e l’Alto Astigiano. Si tratta della rilevante presenza in questi territori di parroci originari delle valli cuneesi, ed in particolare la Valle Stura di Demonte.
Titolo tradotto del contributo[Machine translation] Parish priests from the Alps to Monferrato. Migration paths in the eighteenth century
Lingua originaleItalian
Pagine105-114
Numero di pagine10
Stato di pubblicazionePubblicato - 2019
EventoL’intégration des étrangers et des migrants dans les États de Savoie depuis l’époque moderne / Integrazione di stranieri e migranti dall’età moderna negli Stati Sabaudi - Università degli Studi di Torino, Campus Luigi Einaudi
Durata: 1 gen 2019 → …

???event.eventtypes.event.conference???

???event.eventtypes.event.conference???L’intégration des étrangers et des migrants dans les États de Savoie depuis l’époque moderne / Integrazione di stranieri e migranti dall’età moderna negli Stati Sabaudi
CittàUniversità degli Studi di Torino, Campus Luigi Einaudi
Periodo1/01/19 → …

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Parroci dalle Alpi al Monferrato. Percorsi di migrazione nel Settecento'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo