Osservazioni sulla scrittura e sul metodo di lavoro di Gellio e Gaio: la trattazione di adoptio e adrogatio nelle Notti Attiche e nelle Istituzioni

Risultato della ricerca: Contributo su rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

In linea con il rinnovato interesse per lo studio del diritto romano nelle fonti non giuridiche, il saggio offre un confronto tra la trattazione in tema di adoptio e adrogatio svolta, rispettivamente, da Gellio nel diciannovesimo capitolo del quinto libro delle Notti Attiche e da Gaio nei corrispondenti luoghi delle Istituzioni. L’analisi dei relativi testi permette di svolgere alcune considerazioni sullo stile di scrittura e sul metodo di lavoro di entrambi gli autori e di proporre l’ascendenza sabiniana di una fonte probabilmente comune a Gellio e Ulpiano.
Titolo tradotto del contributo[Machine translation] Observations on the writing and working method of Gellio and Gaius: the treatment of adoptio and adrogatio in the Attic Nights and in the Institutions
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)1-39
Numero di pagine39
RivistaTEORIA E STORIA DEL DIRITTO PRIVATO
Volume13
Stato di pubblicazionePubblicato - 2020

Keywords

  • Gellio Gaio Ulpiano adrogatio adoptio Notti Attiche Istituzioni

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Osservazioni sulla scrittura e sul metodo di lavoro di Gellio e Gaio: la trattazione di adoptio e adrogatio nelle Notti Attiche e nelle Istituzioni'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo