TY - JOUR
T1 - Osservazioni sulla scrittura e sul metodo di lavoro di Gellio e Gaio: la trattazione di adoptio e adrogatio nelle Notti Attiche e nelle Istituzioni
AU - ARCES, Pierfrancesco
PY - 2020/1/1
Y1 - 2020/1/1
N2 - In linea con il rinnovato interesse per lo studio del diritto romano nelle fonti non giuridiche, il saggio offre un confronto tra la trattazione in tema di adoptio e adrogatio svolta, rispettivamente, da Gellio nel diciannovesimo capitolo del quinto libro delle Notti Attiche e da Gaio nei corrispondenti luoghi delle Istituzioni. L’analisi dei relativi testi permette di svolgere alcune considerazioni sullo stile di scrittura e sul metodo di lavoro di entrambi gli autori e di proporre l’ascendenza sabiniana di una fonte probabilmente comune a Gellio e Ulpiano.
AB - In linea con il rinnovato interesse per lo studio del diritto romano nelle fonti non giuridiche, il saggio offre un confronto tra la trattazione in tema di adoptio e adrogatio svolta, rispettivamente, da Gellio nel diciannovesimo capitolo del quinto libro delle Notti Attiche e da Gaio nei corrispondenti luoghi delle Istituzioni. L’analisi dei relativi testi permette di svolgere alcune considerazioni sullo stile di scrittura e sul metodo di lavoro di entrambi gli autori e di proporre l’ascendenza sabiniana di una fonte probabilmente comune a Gellio e Ulpiano.
KW - Gellio Gaio Ulpiano adrogatio adoptio Notti Attiche Istituzioni
KW - Gellio Gaio Ulpiano adrogatio adoptio Notti Attiche Istituzioni
UR - https://iris.uniupo.it/handle/11579/114578
M3 - Articolo in rivista
SN - 2036-2528
VL - 13
SP - 1
EP - 39
JO - TEORIA E STORIA DEL DIRITTO PRIVATO
JF - TEORIA E STORIA DEL DIRITTO PRIVATO
ER -