TY - JOUR
T1 - Osservare il post-umanesimo
T2 - La teoria dei sistemi sociali di niklas luhmann
AU - Iuli, Maria Cristina
N1 - Funding Information:
The authors acknowledge the Funda??o para a Ci?ncia e a Tecnologia - FCT, Portugal, for the support given to the project DITOWEC PTDC/ECM-HID/1719/2012. The second author acknowledges the support of Conselho Nacional de Desenvolvimento Cient?fico e Tecnol?gico (CNPq) (project 303765/2012-7) and the third author acknowledges the FCT, Portugal, for the strategic project UID/EMS/00667/2013 - UNIDEMI - R&D Unit in Mechanical and Industrial Engineering at FCT/UNL.
PY - 2019/9
Y1 - 2019/9
N2 - Nel prendere le distanze dall’idealismo e dal razionalismo europeo e nel riconsiderane concetti e terminologia in funzione della descrizione della società, Luhmann non si è limitato a decostruire dall’interno del suo ambito disciplinare l’impianto umanista del sapere sociologico, ma ha prodotto uno strumentario concettuale e una metodologia nella cui esecuzione prende forma un cambio di paradigma indirizzato ai presupposti antropocentrici e umanisti della sociologia e della filosofia europee.Il saggio evidenzia le possibilità concettuali che la teoria dei sistemi sociali di Niklas Luhmann apre alla filosofia e alla teoria post-umanista della conoscenza, ricentrando il progetto di una teoria generale dal soggetto alla società.
AB - Nel prendere le distanze dall’idealismo e dal razionalismo europeo e nel riconsiderane concetti e terminologia in funzione della descrizione della società, Luhmann non si è limitato a decostruire dall’interno del suo ambito disciplinare l’impianto umanista del sapere sociologico, ma ha prodotto uno strumentario concettuale e una metodologia nella cui esecuzione prende forma un cambio di paradigma indirizzato ai presupposti antropocentrici e umanisti della sociologia e della filosofia europee.Il saggio evidenzia le possibilità concettuali che la teoria dei sistemi sociali di Niklas Luhmann apre alla filosofia e alla teoria post-umanista della conoscenza, ricentrando il progetto di una teoria generale dal soggetto alla società.
UR - http://www.scopus.com/inward/record.url?scp=85072667295&partnerID=8YFLogxK
M3 - Articolo in rivista
SN - 0005-0601
VL - 383
SP - 71
EP - 86
JO - Aut Aut
JF - Aut Aut
ER -