Orientamento sessuale e status di genitore tra prospettiva nazionale e prospettiva europea

Risultato della ricerca: Contributo alla conferenzaContributo in Atti di Convegnopeer review

Abstract

Obiettivo del contributo è ricostruire il rapporto tra orientamento sessuale e status di genitore. Quest’analisi verrà condotta indagando se e in quale misura l’eterosessualità o l’omosessualità incidano sulla capacità giuridica di essere genitore e di agire come tale. In questi termini, si premetterà un’introduzione strumentale all’individuazione di alcuni modelli di genitorialità, che verranno poi utilizzati come criteri di ricostruzione delle diverse fonti del diritto che, nell’ordinamento italiano e nel diritto europeo, riguardano lo status in questione. In questo senso, la condizione di genitore verrà studiata con riguardo alla procreazione (modello procreativo), alla volontà di avere un figlio (modello procreativo artificiale o surrogato) e all’interesse del minore (adozione).
Titolo tradotto del contributo[Machine translation] Sexual orientation and parental status from a national perspective, and European Prospects
Lingua originaleItalian
Pagine267-278
Numero di pagine12
Stato di pubblicazionePubblicato - 2014
EventoRights On The Move – Rainbow Families in Europe Proceedings of the Conference, Trento, 16-17 October 2014 - Trento
Durata: 1 gen 2014 → …

???event.eventtypes.event.conference???

???event.eventtypes.event.conference???Rights On The Move – Rainbow Families in Europe Proceedings of the Conference, Trento, 16-17 October 2014
CittàTrento
Periodo1/01/14 → …

Keywords

  • genere
  • genitorialità
  • omosessualità

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Orientamento sessuale e status di genitore tra prospettiva nazionale e prospettiva europea'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo