"Omero sul Pacifico". Pier Maria Pasinetti tra Venezia e l'estrema America

Risultato della ricerca: Capitolo in libro/report/atti di convegnoContributo in volume (Capitolo o Saggio)peer review

Abstract

Il saggio ricostruisce la multiforme attività di Pier Maria Pasinetti, romanziere, professore e studioso di letteratura italiana, giornalista, traduttore e sceneggiatore, che fu una figura chiave del dialogo culturale tra l’Italia e gli Stati Uniti nel XX secolo, concentrandosi principalmente sulle iniziative di Pasinetti volte a promuovere la cultura italiana negli Stati Uniti: dall’insegnamento universitario ad alcuni progetti editoriali di rilievo, fino alla co-fondazione della rivista «Italian Quarterly».
Titolo tradotto del contributo[Machine translation] Homer on the Pacific. Pier Maria Pasinetti between Venice and extreme America
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteTrame transatlantiche. Relazioni letterarie tra Italia e Stati Uniti, 1949-1972
EditoreMimesis
Pagine75-92
Numero di pagine18
ISBN (stampa)9791222303970
Stato di pubblicazionePubblicato - 2024

Keywords

  • Pier Maria Pasinetti
  • relazioni tra Italia e Stati Uniti
  • letteratura italiana
  • letteratura e cinema
  • riviste culturali
  • «Italian Quarterly»

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di '"Omero sul Pacifico". Pier Maria Pasinetti tra Venezia e l'estrema America'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo