“Notes on the Shelleys’ North-Western Passage to Italy”

Risultato della ricerca: Contributo su rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

This paper deals with the Shelleys’ first physical impact with Italy, focussing on their experience of the borders they crossed when entering the peninsula through Mont Cenis. Their mostly negative reaction to the Kingdom of Sardinia, which in the course of the century would lead the process of Italian unification, invites reflection on how the reality of border controls and territorial fragmen- tation interacted with Romantic idealized notions of the Italian state, which as yet had no actual political existence. L’ingresso negli Stati sabaudi attraverso la frontiera del Moncenisio rappresenta per gli Shelley il primo impatto fisico con il territorio italiano. La loro reazione perlopiù negativa a quel Regno di Sardegna che avrebbe guidato il processo di unificazione invita a una riflessione su come l’esperienza concreta delle frontiere e della frammentazione territoriale abbia interagito con l’idealizzazione romantica di una nazione italiana che ancora non esisteva come organismo statuale.
Lingua originaleInglese
pagine (da-a)45-54
Numero di pagine10
RivistaL'ANALISI LINGUISTICA E LETTERARIA
Volume27
Numero di pubblicazione3
Stato di pubblicazionePubblicato - 1 gen 2019

Keywords

  • Kingdom of Sardinia
  • Mary Shelley
  • Percy Shelley
  • Piedmont
  • borders

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di '“Notes on the Shelleys’ North-Western Passage to Italy”'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo