Note critiche su innovazione tecnologica, lavoro e big data nella visione dell’agenda 2030. Obiettivi 3, 8, e 9 e capitalismo della sorveglianza

Risultato della ricerca: Capitolo in libro/report/atti di convegnoContributo in volume (Capitolo o Saggio)peer review

Abstract

L’articolo si concentra in particolare sugli obiettivi globali per lo sviluppo sostenibile numero 3, 8 e 9 dell’agenda 2030 delle Nazioni Unite che, come precisa l’introduzione, si reggono all’interno di un progetto volto a raggiungere lo sviluppo sostenibile nelle sue tre dimensioni economica, sociale e ambientale “in maniera equilibrata e interconnessa”. Nello specifico gli obiettivi presi in conto in queste note critiche sono l’obiettivo 3 (Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età), l’obiettivo 8 (incentivare una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile un‘occupazione piena e produttiva e un lavoro dignitoso per tutti) e infine il 9 (Costruire un’infrastruttura resiliente e promuovere l’innovazione ed una industrializzazione equa, responsabile e sostenibile).
Titolo tradotto del contributo[Machine translation] Critical notes on technological innovation, work and big data in the vision of the 2030 agenda. Objectives 3, 8, and 9 and surveillance capitalism
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteReligioni e sviluppo sostenibile
EditoreAcademia University Press
Pagine215-238
Numero di pagine24
ISBN (stampa)9791280136435
Stato di pubblicazionePubblicato - 2021

Keywords

  • resilienza
  • comunicazione
  • disabilità
  • capitalismo
  • fonti

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Note critiche su innovazione tecnologica, lavoro e big data nella visione dell’agenda 2030. Obiettivi 3, 8, e 9 e capitalismo della sorveglianza'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo