Non solo Gregor Gregori e Hendrik Höfgen. "Treffpunkt im Unendlichen" e "Mephisto. Roman einer Karriere" di Klaus Mann

Risultato della ricerca: Contributo su rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

Fra la pubblicazione di Treffpunkt im Unendlichen (1932) e Mephisto. Roman einer Karriere (1936) si collocano l’ascesa del Nazionalsocialismo e il conseguente esilio di Klaus Mann. Sebbene i due romanzi presentino differenze rilevanti, riconducibili in primo luogo all’esperienza di vita e ai suoi riflessi sul rapporto di Mann con l’arte e la politica, i punti di contatto sono numerosi. Nell’evidente parallelismo fra il ballerino Gregor Gregori di Treffpunkt im Unendlichen e l’attore Hendrik Höfgen di Mephisto non si esaurisce quindi il parallelismo fra testi che, in relazione alla costellazione dei personaggi e a nuclei tematici di primo piano, offrono interessanti spunti di riflessione per uno studio comparativo.
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)209-232
Numero di pagine24
RivistaANNALI ONLINE DELL'UNIVERSITÀ DI FERRARA. SEZIONE LETTERE
Volume1-2
Stato di pubblicazionePubblicato - 1 gen 2011

Keywords

  • Arte
  • Autobiografismo
  • Politica
  • Soggetto
  • Vita

Cita questo